CANISTRO E LE TERME AQUILA ABRUZZO
 
 
Canistro, comune in provincia dell'Aquila, è noto per:
- le terme 
- la sua acqua oligominerale 
- per i castagneti da cui proviene la castagna Roscetta della valle Roveto 
- per il Parco La Sponga.
Il Parco La Sponga è posto a circa 1000 metri slm. è immerso nel verde con la sua natura selvaggia, le sue cascate naturali e i due laghetti artificiali. Le acque scorrono su rocce scavate nei secoli e immerse nel verde della Val Roveto.
Le Terme, le acque con magnesio, foro... sgorgano dalla  fonte di Santa Croce  ad un'altitudine di circa 750 metri s.l.m.. 
Le acque vengono imbottigliate e sono particolarmente pure perché filtrate nella roccia calcarea dei Monti Simbruini-Ernici e del Parco Nazionale d’Abruzzo. Sono indicate come
rimedio per le affezioni del fegato, dell’apparato gastroenterico, delle vie biliari, dell’apparato genitale femminile e anche delle allergie, della gotta, del diabete e dell’obesità. 
CANISTRO E LE TERME AQUILA ABRUZZO
Informazioni article by: 
NETWORK PORTALI, Pisa
						
						 
						
							
						
						