 
									dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
 
 
Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre, Parco Nazionale delle Cinque Terre (SP)
Questi “dorsi di colli e di cielo” hanno ispirato molti versi del 
poeta, gli stessi riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 
1997. 
Per circa vent'anni il poeta, giornalista, traduttore, critico 
musicale e scrittore italiano, trascorse le sue vacanze a Monterosso 
nella Villa Montale. 
Monterosso al Mare è il borgo più grande delle Cinque Terre. 
Qui il viaggiatore attento può ritrovare le suggestioni e le tracce di uno dei più grandi poeti del ‘900, il premio Nobel Eugenio Montale, in un contesto naturale e paesaggistico potente, in gran parte ancora intatto, cristallizzato nelle tele di Telemaco Signorini e Antonio Discovolo. 
Il mare, la terra, la macchia mediterranea,  le estati assolate e gli scogli a strapiombo del borgo di Monterosso, ispirarono molte delle liriche del grande poeta. 
Meriggiare pallido e assorto, La Casa dei Doganieri, La punta del Mesco e I limoni, i versi di Montale sono pervasi del clima delle Cinque Terre.
Da: parchiletterari

 
						